Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Colpi per due milioni: arrestata la banda

Smantellata nella mattinata di oggi, grazie ad un’operazione congiunta, condotta dai militari dell’Arma dei carabinieri dei comandi provinciali di La Spezia e Brindisi, un’organizzazione criminale dedita a rapine nelle gioiellerie di mezza Italia, anche nel Riminese. Sono tuttora in corso arresti e perquisizioni.

Sono almeno 20 gli indagati, accusati di aver formato un gruppo, con base nel brindisino, in grado di colpire in Liguria, Toscana, Marche ed Emilia Romagna.

Nei colpi messi a segno, secondo le forze dell’ordine, la banda avrebbe portato via gioielli ed altra refurtiva per un bottino complessivo vicino ai 2 milioni di euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica spezzina, proseguiranno, per consentire agli inquirenti di avere un quadro più chiaro sull’identità di coloro i quali, nel corso del tempo, sono accusati di aver fornito supporto logistico in Nord Italia ai banditi in trasferta.

Stando a quanto si apprende, i ladri avrebbero compiuto la maggior parte delle ruberie nelle province di Spezia, Massa Carrara, Rimini e Pesaro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui