Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Scritte con spray, colpiti da atti vandalici il Duomo e altri monumenti storici

Hanno imbrattato anche il Duomo, lato via Tempio Malatestiano, con una bomboletta di spray rosso con cui ha scritto sulla fiancata “Amor vincit omnia”. Una frase in latino del poeta Publio Virgilio Marone che tradotta significa l’amore vince su tutto. Al netto della dotta citazione, si tratta di un atto vandalico con cui ignoti hanno deturpato nella notte diversi monumenti in centro: oltre che sulla chiesa, la stessa scritta è comparsa in piazza Ferrari, sul monumento di Bernardino Boifava, ma anche sul portone della biblioteca comunale di via Gambalunga. E ancora, stessa scritta, stesse modalità, sul Tempietto antoniano, in piazza Tre Martiri, davanti alla chiesa dei Paolotti. Un “massacro” in cui non si escludono anche altri punti della città finiti nel mirino di questi atti vandalici, per cui sono già scattate le ricerche per risalire ai responsabili.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui