Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Restauro campanile di S. Martino a Riccione, 1.500 euro da Famija Arciunesa

RICCIONE. Famija Arciunesa dona 1.500 euro alla parrocchia di San Martino per il restauro del campanile della chiesa di corso Fratelli Cervi. E invita a partecipare alle reppresentazioni teatrali della commedia dilettale “E diavle e fa al pgnate”, in scena venerdì e sabato alle 21 al cinema – teatro Africa di viale Gramsci. «Il risultato economico delle serate andrà in beneficenza – dice l’autore della commedia e presidente di Famija Arciunesa, Giuseppe Lo Magro – doneremo altri 1.500 all’Aism, sclerosi multipla sezione di Riccione, che usufruirà della somma per i corsi di fisioterapia specifica per gli affetti da questa malattia». Protagonista della commedia, ambientata nella Riccione degli anni ’80, è la famiglia Spolverini composta da Edmondo, Ortensia, Iolanda e Olimpia, colpita da improvviso benessere economico. Dopo una vita che più monotona non si può, ecco il colpo di fortuna: la vendita inaspettata di alcuni lotti di terra spelacchiata. Da lì parte tutta una serie di situazioni comiche. Prenotazione posti numerati (10 euro) all’Edicole Mondadori point di viale Romagna, telefono 0541 644462.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui