Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, senza lavoro occupa la casa popolare di un morto. Sarà subito allontanata

RIMINI. «So di avere sbagliato, ma non possono buttare me e i miei figli per strada». L’errore, lo “sbaglio” di cui parla Daniela Campenni, 42enne cuneese da diversi mesi “residente” a Rimini, è quello di avere fatto effrazione e occupato abusivamente l’appartamento di una casa popolare a Spadarolo, approfittando della morte dell’affidatario e dell’irreperibilità degli eredi. Un atto dettato, a sentire la stessa autrice, dalla «totale disperazione, avendo perso il lavoro ed essendo rimasta sola con 2 figli, di cui uno minorenne», e reso possibile dalla “complicità” della cognata residente nell’appartamento al piano superiore, che in assenza di alternative le avrebbe suggerito di prendere i bagagli ed entrare nella unità vacante. L’Acer intende “sfrattarla”, decisa a tutelare «i diritti maturati onestamente dai cittadini in lista d’attesa per quell’alloggio popolare», come chiarisce il presidente Riccardo Fabbri.

Tutti i dettagli nell’edizione del Corriere Romagna in edicola.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui