Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, pasta fatta a mano per i malati di Alzheimer dello Scaramaz Cafè 

RICCIONE. I pazienti dello Scaramaz Cafè si sono ritrovati martedì a pranzo con i familiari e il personale del settore servizi alla persona del Comune di Riccione per l’assaggio dei cappelletti preparati nei giorni scorsi.

Un saluto e un momento di festa riuscito, in previsione delle prossime Festività Natalizie, per il quale sono state impiegate 40 uova per una quarantina di persone.

Il pranzo si è svolto alla Residenza F. Pullè dove hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale il sindaco Renata Tosi e il vice sindaco e assessore ai servizi alla persona Laura Galli.

Non è la prima volta che i pazienti dello Scaramaz si cimentano in esperienze culinarie, coinvolti anche nella preparazione di ricette romagnole come piadina e strozzapreti. Dopo la pausa festiva, il prossimo gennaio riprenderà l’attività dello Scaramaz Cafè due giorni a settimana.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui