Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Scuola, a Riccione la disdetta della mensa per i figli si comunica via web o sms

RICCIONE. Se il figlio è malato o non può andare a scuola, il genitore può disdire il servizio mensa via web o via sms. E’ la sperimentazione partita a Riccione, per ora in una sola scuola, l’elementare di via Catullo. Nel caso il bambino si ammali o non possa andare a lezione, dunque, i genitori possono inviare la disdetta della mensa o via web nella pagina personale creata con le proprie credenziali nel sistema Federa oppure con un sms a un numero comunicato dagli uffici iscrizioni e rette al momento dell’iscrizione a scuola del figlio. “Pur essendo iniziato ieri il servizio sperimentale – spiega l’assessore comunale ai servizi educativi Alessandra Battarra – la comunicazione partita per tempo ha già permesso a diversi genitori che hanno programmato impegni famigliari futuri di dare disdetta con le nuove modalità”. L’obiettivo del Comune è snellire e agevolare le comunicazioni di eventuali cambiamenti nel numero di pasti non consumati, e quindi non pagati, con un aggiornamento costante e agile. Si tratta di un servizio che, dopo l’iniziale sperimentazione, potrebbe essere replicato in altre scuole. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui