Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Carabinieri in campo contro il degrado a Riccione

RICCIONE.  Mattinata di controlli intensi, quella appena conclusa, per i militari della Compagnia di Riccione. Questa volta sotto lente soprattutto il degrado urbano. I militari di questo Comando, alla guida del Capitano Marco Califano, in tenuta operativa, con lo speciale ausilio della Jeep “Wrangler”, a dar man forte dell’arenile, nonché con la collaborazione dei Carabinieri Forestali di Rimini, per la prima volta dotati di biciclette modello “mountain bike” di ultima assegnazione e relative nuove uniformi, al fine di dare maggiore incisività al servizio negli spazi meno accessibili, nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente,  unitamente a personale del Nucleo Cinofili Antidroga di Bologna, hanno setacciato diverse strutture in stato di abbandono, campeggi e tratti di spiaggia libera, spesso luoghi di bivacco. All’interno della ex colonia Enel sono stati rinvenuti due lettini da spiaggia risultati proventi di furto avvenuto alcuni giorni fa in danno di un bagnino del luogo al quale sono stati restituiti. Nel tratto di spiaggia libera antistante il piazzale Roma, sono stati invece trovati, nascosti in anfratti di fortuna, cinque telefoni cellulari un grosso coltello da cucina ed alcuni arnesi multiuso da scasso, tutto sequestrato in attesa della restituzione ai legittimi proprietari in corso di identificazione. Infine, il fiuto dell’unità cinofila antidroga consentiva di identificare e segnalare per uso di sostanze stupefacenti 13 giovani controllati all’interno di un campeggio del luogo ai quali venivano complessivamente sequestrati 15 grammi di marijuana, gr. 30 di hashish, gr. 2 di eroina e gr. 1,5 di cocaina.           

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui