Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Riccione la polizia accende la control room. Centralizzate tutte le telecamere

RICCIONE. L’occhio elettronico della polizia vigila sulla sicurezza. Nel presidio estivo di piazzale Roma benedetto ieri dal cappellano della polizia di stato, don Paolo Carlin, è stata allestita una control room, da dove sarà possibile seguire in modo centralizzato anche con i teleobiettivi delle diverse telecamere installate su piazzale Roma, nella zona Marano e nelle zone adiacenti, le fasi di afflusso e deflusso delle persone ed eventuali reati.

La sperimentazione al Marano

Il progetto è stato portato avanti dopo la sperimentazione avvenuta con successo al Marano durante la Notte rosa. In città sono 56 le telecamere montate per il controllo pubblico (anche da parte della polizia municipale) , altre ne arriveranno con i 50mila euro ottenuti dal Comune che ha avuto accesso al bando del ministero dell’Interno nell’ambito del progetto “Spiagge sicure – estate 2018”.

I risultati non sono mancati. Ieri mattina dal personale del posto di polizia di Riccione ha infatti individuato e bloccato un uomo che nei giorni scorsi si era sottratto a un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale. Di concerto con il personale dell’ufficio immigrazione della questura, alle prime luci dell’alba due agenti si sono appostati sotto il residence dal quale sembrava essere scomparso. Intorno alle 7 l’uomo si è presentato nella struttura per dormire e, dopo pochi minuti, è stato bloccato e portato in questura dove sono state avviate le pratiche per l’esecuzione dell’espulsione. All’aeroporto di Venezia sarà imbarcato su un volo che lo riporterà nel paese di origine.

I mezzi elettrici

La questura per assicurare un più efficace e capillare controllo del territorio durante la parte centrale della stagione estiva, quella cioè caratterizzata da un afflusso di turisti più consistente, ha predisposto anche un piano di impiego di uomini e mezzi nei posti di polizia (Riccione e Bellaria Igea Marina) in grado di garantire una copertura sulle 24 ore in entrambi i comuni della riviera, e tale da garantire la gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica. Inoltre a breve anche i poliziotti in servizio a Riccione, come a Bellaria Igea Marina, effettueranno il servizio di controllo del territorio a bordo di due scooter elettrici Bmw C-Evolution con la livrea della polizia. Il mezzo permetterà loro di conciliare le esigenze di servizio con il rispetto dell’ambiente: i nuovi mezzi elettrici infatti rappresentano anche uno strumento di lavoro che consente di garantire il controllo del territorio in situazioni più difficili per numero di presenze di persone.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui