Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Stop alla vendita di alcolici in strada a Riccione per il weekend

RICCIONE. Stop alla vendita di alcolici da asporto, a Riccione, da oggi e fino alla fine del weekend. E già si pensa di replicare per tutto agosto fino alla MotoGp. È quanto ha deciso il Comune con un’ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche (se non seduti ai tavolini di bar e ristoranti) nell’area pubblica tra viale del Boccaccio e il confine con Rimini. Il fermo sarà in vigore per tutto il week-end nella fascia oraria notturna, dalle 20 alle 7. Gli esercizi commerciali o altri rivenditori quindi, non potranno vendere alcolici da asporto, mentre è consentita la somministrazione per il consumo immediato sul posto a condizione che avvenga all’interno dei locali. Questa decisione “rientra nella necessità di prevenire i comportamenti che possono scaturire dall’abuso di alcolici e in episodi di inciviltà che possano coinvolgere gruppi di persone fino a causare situazioni di degrado, sia dal punto di vista urbano che sociale”, spiega il Comune. Le forze dell’ordine controlleranno che l’applicazione dell’ordinanza da parte degli esercenti sia “puntuale e decisa”. La violazione, infatti, prevede una multa da 400 euro. “Non ci sarà nulla da temere per i commercianti, i ristoratori e proprietari dei locali che fanno somministrazione, in quanto potranno continuare a lavorare come di consueto servendo bevande alcoliche all’interno dei loro locali o ai tavolini esterni”, spiega il Comune che sta infatti prendendo in considerazione “un’ordinanza valida per tutto il mese di agosto fino alla Moto Gp”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui