Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Rimini parte la guerra ai pallinari

RIMINI. Pallinari nel mirino, a Rimini, con il ritorno della bella stagione. Dal prossimo fine settimana scatta infatti il servizio a contrasto del gioco delle tre carte, in netto anticipo rispetto agli anni passati, in particolare lungo i viali delle Regine. Saranno cinque gli agenti in borghese in azione per individuare, identificare e sanzionare le “batterie” di giocatori delle tre carte che si appostano nei punti di maggior transito. Il servizio è stato potenziato già dall’anno passato, con buoni risultati in termini di numeri: nel 2017 sono state elevate 246 sanzioni, con 34 sequestri di proventi e 80 fogli di via. Per la prossima stagione, spiega l’assessore alla Polizia municipale, Jamil Sadegholvaad, si lavora per “trovare strumenti più efficaci e risolutivi”, per esempio la possibilità di contestare ai pallinari non solo le violazioni al regolamento di Polizia urbana, ma anche il reato di truffa e in certi casi estremi anche di rapina, con il conseguente arresto dei responsabili. Di pari passo, conclude, è “indispensabile portare avanti una campagna informativa per far conoscere a chi viene in vacanza nella nostra città i rischi che si incorrono nello “sfidare la sorte”, sapendo che in questi casi a vincere è sempre chi detiene il banco”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui