Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fiumi sotto controllo, otto centimetri di neve stamattina a Casteldelci

RIMINI. Nonostante la fase più acuta del maltempo di questi giorni paia alle spalle, questa mattina la zona di Senatello, nel Comune di Casteldelci, è stata ricoperta da otto centimetri di neve. Per liberare dal manto nevoso i tratti di strada provinciale sono usciti questa mattina i mezzi spalaneve dei “terzisti”, tuttora in azione. Quello di Casteldelci è però un caso isolato. Nel resto del territorio provinciale non sono segnalati particolari problemi, idrografici e di viabilità. I fiumi principali sono tutti dentro il livello di guardia. Alcune limitate fuoriuscite di acqua piovane, circoscritte e localizzate, si sono verificate invece nel reticolo idrografico minore (Rio Mavone, Mavoncello), quello che comprende anche i fossi consortili che delimitano i tratti stradali provinciali e comunali. In particolare è stato segnalato un caso riguardante il Rio Mavone all’altezza del confine tra i Comuni di Verucchio e di Santarcangelo. Le previsioni meteo indicano un miglioramento delle condizioni già dai prossimi giorni e per il fine settimana. Permane comunque l’allerta meteo emanata dalla Protezione civile della Regione Emilia Romagna su tutto il territorio regionale fino alle 15 di oggi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui