Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Si ribalta pulmino, paura per nove ragazzi in gita

NOVAFELTRIA. Un pulmino con nove bambini a bordo si è ribaltato, adagiandosi su un fianco, nell’affrontare una curva lungo la via Marecchiese, in località Ca’ del Vento, a Novafeltria. L’incidente è accaduto ieri intorno alle 17.30 e fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze per i piccoli trasportati, di età compresa tra 10 e 12 anni, tutti visitati nel reparto di pediatria dell’ospedale Infermi di Rimini. I bimbi erano accompagnati da un parroco. Il gruppo faceva parte infatti di una comitiva in gita parrocchiale partita da Padova. Dopo aver fatto tappa ad Assisi, i partecipanti, suddivisi in tre pulmini, si stavano spostando verso San Marino e transitavano nel territorio della Valmarecchia quando è successo l’incidente.

Stando a una prima ricostruzione, affrontando una curva, l’autista del mezzo ha perso il controllo e si è ribaltato. Probabilmente, non conoscendo il territorio e le strade, ha imboccato la curva senza accorgersi che era abbastanza insidiosa. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze del 118 e i carabinieri per i rilievi. Il traffico è rimasto bloccato per alcune ore per consentire i rilievi e permettere le operazioni di soccorso dei piccoli che stanno bene se pure comprensibilmente sotto choc.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui