Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Asilo privato non autorizzato”, il Comune di Ravenna stacca una multa salata

RAVENNA. Avevano lasciato fuori il Comitato territoriale distrettuale e non avevano concesso nemmeno l’entrata all’interno dei locali alla polizia municipale, che vedendo presenti bambini piccolissimi non credette di dover procedere ad un ingresso forzato. Questo però non ha impedito ai gestori di un asilo privato nel quartiere San Biagio di vedersi notificata una sanzione da 6mila euro. Due i rilievi avanzati dal Ctd (quello che ha sostituito l’organismo tecnico collegiale, composto dal caposervizio dell’Area Infanzia del Comune, un referente dell’Ausl, un pedagogista e un membro dell’area comunale dell’Edilizia), ossia la mancanza di una autorizzazione al funzionamento (necessaria per strutture che ospitano bambini sotto i 3 anni di età) e la somministrazione di pasti pur non avendo i requisiti necessari all’erogazione di questo servizio.

I dettagli nell’articolo pubblicato oggi dall’edizione cartacea del Corriere Romagna

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui