Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Tutte le novità della fattura elettronica

Fattura elettronica, un seminario gratuito per scoprire tutte le novità. L’appuntamento è per il 9 novembre, alla Sala Convegni “Nullo Baldini” di via Faentina 106 a Ravenna.

Una mattinata dedicata agli aspetti normativi e di prassi legati alla fatturazione elettronica che entrerà in vigore il 1 gennaio 2019 e che modificherà radicalmente il modo in cui si compilano, inviano e ricevono le fatture.

Il nuovo sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione. Un cambiamento epocale che va gestito con consapevolezza e conoscenza degli strumenti che la tecnologia mette a disposizione.

Il seminario si svolgerà dalle 9.15 alle 12.30 e vede come relatori Matteo Vasi di Federcoop Romagna e Paola Graziani di Ottima srl.

Il corso è gratuito, la partecipazione è subordinata all’invio della scheda di adesione che è reperibile sul sito federcoopromagna.it.

Maggiori informazioni sono disponibili oltre che sul sito anche su facebook e linkedin: Federcoop Romagna.o scrivendo a federcoop@federcoopromagna.it.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui