Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Crollo diga di San Bartolo, oggi via ai primi lavori per la messa in sicurezza

RAVENNA. Sarà operativo già dal pomeriggio di oggi il cantiere per avviare i lavori per la messa in sicurezza dell’area dove si è verificato il cedimento parziale della diga di San Bartolo costato la vita al tecnico della Protezione civile regionale Danilo Zavatta. Dalle 5.30 saranno collocate le barriere protettive che avranno la funzione di migliorare la regimazione idraulica e ad evitare ulteriori smottamenti che possano pregiudicare l’erosione dell’argine. I lavori, che proseguiranno durante il fine settimana, dovrebbero essere realizzati nel giro di alcuni giorni.

Una decisione presa in seno alla riunione di ieri sera in Prefettura, presieduta dal prefetto Enrico Caterino, alla presenza del presidente della Provincia e sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, del responsabile del Servizio sicurezza del territorio e Protezione civile della Regione Emilia-Romagna Mauro Vannoni, dei rappresentanti delle forze di polizia e del Comando dei Vigili del Fuoco in cui è stato fatto il punto sulla situazione.

Il prefetto ha introdotto la riunione evidenziando la necessità di un coordinamento tra gli enti per affrontare nel modo più rapido possibile le criticità venutesi a creare a seguito di tale evento e l’esigenza di una tempestiva messa in sicurezza dello stato dei luoghi e il ripristino della normale viabilità.

Al momento la viabilità è interrotta e gli Enti interessati, per i profili di competenza, si sono prontamente attivati e stanno valutando ogni possibile soluzione che consenta la riapertura della strada e la ripresa della normale circolazione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui