Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Ravenna torna il Gifra, appuntamento per gli appassionati di collezionismo

RAVENNA. Torna l’appuntamento con il Gifra che per il weekend chiamerà a raccolta gli appassionati di francobolli, monete e cartoline d’epoca. Il weekend del collezionismo si svolgerà domani (dalle 9 alle 18.30) e domenica (dalle 9 alle 13) all’Almagià di Ravenna, a ingresso gratuito, organizzato come consuetudine dalla Confcommercio e dal Circolo filatelico numismatico Dante Alighieri con il contributo della Camera di commercio. In occasione della manifestazione, giunta quest’anno alla XXII edizione, sarà emessa una cartolina illustrata, emessa in 1.000 esemplari, opera di Rosetta Berardi Lavatura, un intero postale soprastampato con opera di Alberto Cottignoli, emesso in soli 300 esemplari, oltre a un libretto con 4 francobolli da 0,95 euro, con riprodotta un’opera di William Salmin e a un foglietto erinnofilo con opere di artisti ravennati quale Claudio Dumini, Lidia Mietti, Liudmyla Goncharuk e Diana Mladin ed un altro foglietto erinnofilo con elaborati di ragazzi delle scuole medie di Cervia inerenti ai burattini.

E secondo Mauro Dalla Casa segretario del circolo filatelico numismatico Dante Alighieri di Ravenna quello di quest’anno è un appuntamento ideale per trovare cimeli e fare affari. “Sicuramente dopo la crisi del 2008 questo è un momento buono per comprare in quanto i prezzi sono notevolmente calati rispetto a cinque, sei anni fa. Io personalmente compro rarità mondiali della metà dell’Ottocento che pochi anni fa avevano prezzi proibitivi. Non credo potranno calare ancora. Le rarità rimangano tali nel tempo, mentre i francobolli e le monete degli ultimi 50 anni che tutti i collezionisti possiedono, sono e saranno destinati a valere sempre meno”. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui