Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Assalto ai monumenti nel fine settimana pasquale

RAVENNA. Città piena per il lungo fine settimana pasquale, grazie anche al clima per buona parte caldo e soleggiato in barba ad alcune previsioni della vigilia non proprio confortanti.

Tantissimi turisti hanno preso d’assalto i siti Unesco e gli altri monumenti cittadini, dove si sono registrate anche lunghe file sia alle biglietterie che agli ingressi.

Non si è registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive, ma le camere rimaste disponibili erano comunque poche e nella fascia di prezzo più alta.

«Anche senza grandi eventi, il lavoro continuativo che stiamo portando avanti, anche rafforzando la comunicazione, sta facendo vedere i suoi frutti», spiega l’assessore al Turismo Giacomo Costantini.

A catturare l’interesse dei visitatori, poi, anche gli stand di Bell’Italia, allestiti da venerdì a ieri fra piazza del Popolo, piazza XX Settembre e piazza Kennedy in un “unico, grande salone del gusto” con 30 operatori di 18 regioni: la manifestazione promuove la cultura enogastronomica italiana, coinvolgendo il pubblico attraverso degustazioni, mostre mercato, show cooking e spettacoli.

Gli organizzatori stimano che fra gli stand siano passate fra le 25mile e le 30mila persone nei quattro giorni di apertura, concentrate soprattutto nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.

Boom di visitatori anche al parco di Mirabilandia per il weekend inaugurale della stagione; l’affluenza è stata migliore delle aspettative, nonostante il maltempo iniziale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui