RAVENNA. Uno schianto terribile, che non ha lasciato scampo al conducente di una delle due auto coinvolte, Massimo Rinaldini, un uomo di 58 anni residente a Vecchiazzano, a Forlì. E’ accaduto ieri pomeriggio intorno alle 16,15 in via Ravegnana a Coccolia, proprio davanti alla sede del circolo repubblicano.
A scontrarsi frontalmente due auto: una Fiat Panda grigia vecchio modello, targata Forlì-Cesena, condotta dalla vittima, e un’Audi Q3 su cui viaggiavano due sessantenni, rimasti entrambi feriti.
L’impatto è stato talmente violento che le auto si sono girate dopo l’urto: molto difficoltoso per gli agenti della Polizia stradale di Ravenna, intervenuti sul posto, ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Stando ai primi riscontri, è probabile che la Panda di Rinaldini stesse percorrendo la Ravegnana diretta verso Forlì. L’Audi presumibilmente arrivava invece dalla direzione opposta; per cause in corso di accertamento proprio al centro dell’abitato di Coccolia le due auto si sono scontrate frontalmente.
Nello schianto la Panda si è letteralmente spaccata, finendo nell’urto girata di 180 gradi: un impatto terribile nel quale il conducente è deceduto sul posto.
Dal bar sono subito intervenuti alcuni avventori chiamando i soccorsi. Il 118 è intervenuto con l’elimedica e con due ambulanze partite una dall’ospedale di Forlì e una da Ravenna. Per Rinaldini, incastrato fra le lamiere, non c’è stato nulla da fare: il personale medico ne ha constatato il decesso.
Il conducente e il passeggero dell’Audi, un uomo e una donna di 64 e 65 anni, entrambi feriti – con lesioni di media gravità lui, più lievi lei – sono stati trasportati all’ospedale di Ravenna.
Sul posto per liberare i feriti e mettere in sicurezza i veicoli coinvolti anche i vigili del fuoco.
Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una moto di grossa cilindrata, parcheggiata sul marciapiede pochi minuti prima da un motociclista e un passeggero per fermarsi al bar.
Per consentire le operazioni di soccorsi prima e i rilievi della Polstrada poi, via Ravegnana è rimasta chiusa al traffico a lungo. A regolare la viabilità, la Polizia municipale di Ravenna.