Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Scivola pescando cozze, muore 50enne

RAVENNA. Stava pescando cozze con un raschietto quando lo strumento utilizzato si è rotto. A quel punto, probabilmente nel tentativo di raccogliere i mitili a mano, è salito sulla scogliera, finendo per scivolare in acqua dove è stato avvistato poco dopo privo di vita da alcuni passanti che, complice il giorno di festa, stavano passeggiando sul molo.
Stando ad una prima ispezione cadaverica, l’uomo – Emidio Pergolari, un 50enne ravennate dipendente di una società di facchinaggio – sarebbe morto per annegamento; resta da capire se il pescatore sia caduto in acqua in seguito ad un malore o se sia scivolato perdendo i sensi dopo aver sbattuto la testa contro i tripodi in cemento posizionati sul lato della palizzata affacciata in mare aperto per arginare la furia delle onde durante le mareggiate. Un’ipotesi, quest’ultima, compatibile con i tagli presenti sul corpo della vittima.
Il dramma che ha sconvolto il giorno della Liberazione è avvenuto poco dopo le 14.30 a Porto Corsini. Stando a quanto riferito da alcuni testimoni ai carabinieri di Marina Romea (intervenuti sul posto insieme agli uomini della capitaneria, ai vigili del fuoco e al personale del 118) verso quell’ora l’uomo si trovava sul lato interno del molo. Impegnato a pescare con un raschietto le cozze, durante l’operazione l’attrezzo che stava usando si è rotto e avrebbe manifestato ad alcuni passanti che si erano fermati a scambiare qualche parola con lui l’intenzione di ovviare al problema utilizzando le mani. Un proposito a cui deve evidentemente aver dato seguito dal momento che poco dopo è stato trovato cadavere in acqua sulla scogliera artificiale.
Purtroppo non ci sono testimoni diretti dell’accaduto nonostante la presenza di migliaia di persone che hanno affollato la palizzata per pescare o fare due passi nonostante il cielo plumbeo. La scoperta della tragedia è infatti avvenuta solo una ventina di minuti più tardi, quando alcune delle persone che lo avevano visto in precedenza sono tornate indietro. Colpite dalla presenza a terra del giubbotto indossato dall’uomo e delle ciabatte, lo hanno chiamato senza ricevere risposta. Alcuni ragazzi si sono così affacciati sugli scogli e quando sono saliti sui tripodi hanno visto il corpo galleggiare senza vita.
Per consentire il recupero del cadavere da parte dei vigili del fuoco e permettere ai carabinieri di eseguire i rilievi, la palizzata è stata temporaneamente chiusa. Come disposto dal sostituto procuratore Cristina D’Aniello la salma è stata trasferita alla camera mortuaria dove in giornata avrà luogo il riconoscimento da parte dei familiari. (gi.ro.)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui