Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Avvista uno squalo elefante di fronte a Cervia

RAVENNA. La pinna che usciva fuori dall’acqua sarà stata alta un metro, forse più. Sotto, il corpo affusolato di un predatore ma l’aspetto placido e innocuo di un pesciolino. Con misure da gigante, però. Perché lo squalo elefante avvistato domenica pomeriggio a sei miglia dal porto di Cervia era lungo ben otto metri. «Un’emozione unica, avrei tanto voluto tuffarmi al suo fianco», racconta chi è stato a un metro da lui e lo ha filmato.

Alberto Fusaroli ha 49 anni, vive a Bertinoro, conosce il mare da sempre ma da dieci anni lo frequenta con assiduità. A bordo del gommone, ha visto delfini, tartarughe, perfino un pesce luna, ma squali elefanti non gli erano mai capitati. Animali così grandi, mai. D’altronde, assieme agli squali balena, sono i pesci più grandi in natura e incontrarli non è poi così frequente. Secondo il centro di ricerche marine, l’ultimo avvistamento di fronte alle coste romagnole risale a sette o otto anni fa. «Domenica, ero sul gommone con un paio di amici – racconta Alberto -, ci hanno chiamato altri amici da un’altra barca e ci hanno detto di aver avvistato uno squalo elefante. Ci siamo catapultati sul posto, eravamo a sei miglia dal porto e lui era ancora lì. Quel pescione, più lungo del nostro gommone da sette metri, se ne stava lì placido a mangiare. Io lo filmavo, mi ci sono messo davanti e gli ruotavamo attorno con l’imbarcazione, lui si spostava per non toccarci ma rimaneva sul posto. Nessuna intenzione di scappare. Che emozione…». Il “balletto” tra Alberto e lo squalo buono è durato mezz’ora circa. «E’ mostruoso: la pinna era grande come la mia schiena e io sono alto un metro e 80 – racconta ancora -. A vederlo da fuori, e a bocca chiusa, potrebbe sembrare anche uno squalo bianco, se non fosse per quel naso allungato. Ma di aggressività nemmeno l’ombra e io avrei tanto voluto tuffarmi, ma l’acqua era troppo fredda».

Alberto è socio del circolo nautico di Cervia da sette o otto anni. E a loro ha subito mostrato il video registrato nella lunga conoscenza con lo squalone. «L’immagine è schiacciata e non ci si rende conto delle dimensioni – prosegue Fusaroli -, ma con la telecamera sono arrivato a un metro da lui, mentre con la bocca aperta mangiava. E’ pazzesco vederlo da così vicino, ho visto delfini massicci come automobili. Ma un pesce così grande…».

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui