Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, alimenti scaduti: denunciati due esercizi pubblici

IMOLA. Il commissariato di Polizia di Imola, coadiuvato dalla Municipale e dalla pattuglie dell’anticrimine provenienti da Bologna, ha risposto sul campo alla richiesta di controlli e sicurezza proveniente dalla cittadinanza con una vasta operazione di controllo sul territorio svoltasi mercoledì pomeriggio. I controlli hanno coinvolto anche due esercizi stranieri, i cui titolari sono stati denunciati perché conservavano nei loro frigo prodotti alimentari scaduti. In entrambi i casi sul posto è intervenuta anche l’Igiene pubblica dell’Ausl.

Centinaia, poi, le auto passate al vaglio del sistema “Mercurio” nei punti nevralgici della viabilità di accesso al centro; tecnologia che permette di sapere in tempo reale se ci sono irregolarità sul fronte assicurativo o altro.

La curiosità

Ma la scoperta più curiosa è stata sicuramente quanto emerso all’interno di un caravan condotto da un uomo di Massa Lombarda che, alla vista degli agenti, ha cercato di allontanarsi. Questi, però, una volta fermato e vista la sua ritrosia a fornire informazioni, hanno perquisito il mezzo trovando un arco, frecce e decine di punte taglienti ed estremamente pericolose, del cui possesso, però, il soggetto non ha voluto o potuto dare una spiegazione plausibile. Denunciato per detenzione di armi atte ad offendere, l’uomo si è visto sequestrare tutto il materiale proibito.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui