Il vento dei giorni scorsi, se da un lato ha contribuito ad abbassare le temperature, dall’altro ha favorito il ricambio dell’aria favorendo l’abbattimento degli inquinanti, tornati entro i limiti in tutta la Regione ad eccezione di Piacenza. Fine quindi delle misure di emergenza (stop alla circolazione dei diesel euro 4 e riscaldamento abbassato in case e uffici) in tutte le città della Romagna interessate dai provvedimenti (Imola, Ravenna, Faenza, Lugo, Cesena, Forlì, Rimini e Riccione).
Il vento ripulisce l’aria, revocate le misure anti smog