Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Imola, il Comune aumenta l’addizionale Irpef. “Costretti, vi chiediamo uno sforzo”

IMOLA. Addizionale comunale dell’Irpef allo 0,80%. Per riuscire a chiudere il bilancio di previsione 2019 senza brutte sorprese, dopo già due mesi di esercizio provvisorio, l’Amministrazione Sangiorgi rivede al rialzo una percentuale ferma allo 0,65% dal settembre di cinque anni fa. «Dopo mesi di lavoro di controllo minuzioso dei conti e di importanti razionalizzazioni, nonostante la nostra volontà, purtroppo è emersa la necessità di adeguare l’addizionale Irpef», commenta la giunta che ieri ha anticipato il provvedimento contenuto nel bilancio previsionale. «Nonostante la ferma volontà di non gravare ulteriormente sulla tassazione a carico dei contribuenti, la difficile situazione ereditata in termini di bilancio comunale ci vede costretti a richiedere ai cittadini uno sforzo che siamo riusciti comunque a contenere al minimo». Un aumento che punta a far entrare nelle casse del Comune, centesimo più centesimo meno, 1 milione e 300.000 euro in più. Esenti i redditi fino a 10mila euro, per lo scaglione tra i 15mila e i 28mila euro, la classe che rappresenta la metà dei contribuenti, l’aumento medio sarà di circa 30 euro.

I dettagli nel Corriere Romagna in edicola.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui