Statua di Gesù bambino rubata in cattedrale ritrovata dopo 8 anni

La statua tornerà nel duomo di Imola sabato prossimo. Alle 17.15 infatti nella cattedrale di San Cassiano è in programma una cerimonia alla quale sarà presente il vescovo di Imola Tommaso Ghirelli e le autorità militari.
Sarà il capitano Giampaolo Brasili, comandante del nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli a riconsegnare la preziosa statuetta di Gesù alla comunità parrocchiale.
Il recupero dell’opera
La statuetta è stata recuperata grazie agli accertamenti investigativi condotti nell’ambito di un’indagine del Nucleo di Napoli e coordinata dalla procura di Isernia su furti commessi nelle chiese e in vari istituti religiosi avvenuti in vari Comuni che ha permesso di individuare un’organizzazione criminale con base logistica a Ciampino in provincia di Roma. Ed è proprio un’abitazione a Ciampino è stata trovata la statuetta rubata a Imola nel 2010. Abitazione che è poi risultato il fulcro di un crocevia internazionale di ricettazione di opere d’arte rubate provenienti dai mercatini di antiquariato della provincia di Roma e da Porta Portese.
Il furto dopo la messa
L’opera venne rubata il 5 gennaio 2010, probabilmente al termine della messa in cattedrale. Assieme alla piccola statua venne trafugato anche un tronetto ligneo dorato d’esposizione del ’700 che la sorreggeva. Quando in cattedrale si accorsero del furto, verso le 10.30 scattò immediatamente la denuncia ai carabinieri di Imola, ma della statuetta si persero le tracce.