Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fallani nuovo primario del pronto soccorso di Riccione

RIMINI. “A seguito di apposita procedura selettiva il dottor Mauro Fallani è stato nominato  direttore dell’Unità operativa di Pronto soccorso – Medicina d’Urgenza del Presidio Ospedaliero di Riccione – Cattolica”, fa sapere l’azienda Ausl attraverso una nota stampa. Sostituisce la dottoressa Marina Gambetti, andata in pensione alcuni mesi fa, durante i quali il dottor Fallani ha preso il suo posto in qualità di facente funzioni.

Il dottor Mauro Fallani vive a Fano, è sposato (2 figli) ed ha 60 anni. Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1983 all’università di Bologna con 110 e lode, ha conseguito, presso lo stesso Ateneo e sempre col massimo dei voti, le specializzazioni in Medicina interna nel 1988 e in Reumatologia nel 1992. Sottufficiale medico durante il servizio militare, ha sviluppato la sua carriera presso le strutture di Lugo, Bologna (Policlinico “Sant’Orsola – Malpighi” e Azienda Ospedaliera), e nel 2005 è stato nominato primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Fano, ruolo che ha lasciato nel 2010 per trasferirsi all’Ospedale di Riccione, presso il quale ha diretto la struttura semplice di Medicina d’Urgenza.  

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui