Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Cesena 2024” porta avanti i primi passi con programma e lista

CESENA. Obiettivi ambiziosi, percorso condiviso e partecipazione: queste le parole che hanno animato i discorsi dei membri della lista civica “Cesena 2024” presentatasi ufficialmente per le amministrative 2019 ieri mattina nella sede di Plt energia: azienda leader nella produzione e distribuzione di energia rinnovabile ed emblema di una realtà cesenate intraprendente e orientata al futuro.

«Oggi vogliamo partire da qui, da un motivo di vanto per la nostra città in termini di innovazione, energia pulita e giovane come Plt Energia per la presentazione di nostri punti programmatici» ha detto Armando Strinati, coordinatore di “Cesena 2024”.

Come si presenta Cesena 2024

Un logo – la strada – e un nome che già ci proiettano verso il futuro, iniziando però da un percorso concreto nel presente.

Un presente che, inasprito dal cattivo confronto politico e dalla demagogia, rischia di perdere di vista i veri bisogni della cittadinanza.

«In questo momento, una forza civica storica è essenziale: vogliamo appassionare sia chi è stato deluso dalla politica sia i giovani, dando risposte concrete alle esigenze dei cittadini. Bisogna partire dalle cose semplici per arrivare ai grandi progetti, infatti “Cesena 2024” nasce con questo spirito: porsi obiettivi ambiziosi e importanti, ma realizzarli misure concrete e costanti, tenendo sempre presente i cittadini».

Programma in evoluzione

I 14 punti del programma si inseriscono nel quadro della coalizione di centro-sinistra capitanata dal candidato sindaco del Partito Democratico Enzo Lattuca, con la quale è previsto un incontro martedì prossimo per stabilire le linee da seguire e confrontarsi con le altre forze politiche alleate. «Speriamo che le nostre proposte possano diventare i punti caratterizzanti del programma di coalizione» spiega Christian Castorri, attuale assessore alla cultura e allo sport dell’amministrazione uscente e leader della lista.

«In campagna elettorale, spesso si sente dire “più” tutto: più verde, più sicurezza, più turismo, più cultura… Grazie alla mia esperienza come assessore, so che questo non è possibile. Con “Cesena 2024” ci impegniamo a stilare una lista di priorità ed a lavorare per le loro possibilità di realizzazione». Ovviamente, i grandi progetti cittadini già avviati (il nuovo polo ospedaliero, il quartiere novello, la rivalutazione di Piazza del Popolo e il completamento del polo universitario) verranno portati avanti dalla futura amministrazione e aggiunti alle proposte specifiche di lista.

Sguardo alle neo mamme

Manutenzione stradale straordinaria con lo stanziamento di 2 milioni di fondi aggiuntivi l’anno, verde cittadino, rivalutazione e ampliamento delle funzioni degli spazi adibiti allo sport (zone di lavoro per i genitori o di studio per i ragazzi), creazione di un nuovo modello di assistenza agli anziani del territorio, proposta del “bonus mamma” per le neo mamme titolari di partita Iva e implementazione di nuovi servizi nei punti nevralgici del turismo cesenate come la Biblioteca e la Rocca Malatestiana: questi alcuni dei provvedimenti presenti nel programma e illustrati da Castorri. Una delle sfide più grandi sembra quella della rivalutazione e creazione di un nuovo modello assistenzialistico per gli anziani che veda prese in carico le diverse situazioni e livelli di assistenza richiesta. Molto ampio anche il punto sulla cultura, che ha come obiettivo la riqualificazione degli ambienti del ridotto del Teatro, del Cinema San Biagio e la creazione della Casa della Musica, che racchiuderà il Conservatorio B. Maderna e l’Istituto Corelli insieme ad alcune associazioni culturali all’interno del Palazzo Mazzini Marinelli. «Per parlare delle nostre idee ci troverete nei punti vivi della città, tra la gente, per confrontarci e dialogare con la cittadinanza» continua Castorri, sempre aperto al dialogo politico ma evitando scontri con l’estrema destra.

Formazione da completare

La formazione definitiva con cui si presenterà alle amministrative non è ancora definita, ma alcune personalità del mondo politico cesenate sono già scese in campo: a fianco a Castorri troviamo infatti Lorenzo Zammarchi, assessore allo Sviluppo Economico e Giovani. «Dopo quasi due anni da assessore, sento di poter contribuire con la mia esperienza e le mie competenze al futuro della nostra città, con impegno entusiasmo». Presenti al tavolo anche Francesco Fagioli, musicista e insegnante all’Istituto Corelli, ed Elia Travaglini. In chiusura, Castorri precisa: «Vogliamo inoltre accogliere all’interno del nostro gruppo chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e, con ambizione e passione, voglia lavorare per il futuro della nostra città».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui