La Romagna si risveglia imbiancata. La neve, caduta dalla serata di domenica, ha creato disagi alla circolazione soprattutto nell’entroterra. Scorrevole invece la viabilità sulle principali arterie, l’A14 e l’E45. I fiocchi hanno creato accumuli in particolare sulla fascia collinare e pedecollinare, raggiungendo in alcuni casi anche la pianura, come a Ravenna e Rimini dove poi è subentrata la pioggia. Scuole aperte ovunque tranne che a Sogliano, Roncofreddo e Borghi, nel Cesenate mentre a Campigna è già partita la stagione sciistica.
Notte di lavoro per i mezzi spartineve, che a partire dalla mezzanotte scorsa sono entrati in azione, prima in collina poi in pianura per garantire la transitabilità delle strade. Grazie a questi interventi, già questa mattina la massima parte della rete viaria cesenate risultava liberata dalla neve e regolarmente percorribile. Ma il settore Strade del Comune non abbassa la guardia. Le previsioni meteo per la prossima notte indicano temperature in discesa e il concreto rischio di gelate, e per questo gli spandisale sono pronti a tornare in campo già dalla serata odierna.