Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

La proposta dei bagnini: spiaggia di Riccione riconosciuta dall’Unesco

RICCIONE. “La Cooperativa Bagnini di Riccione avanzerà la candidatura all’Unesco per il riconoscimento della peculiarità identitaria di spiaggia che investe aspetti storico-culturali specifici, i quali caratterizzano la professionalità delle nostre aziende, così come sono state concepite, tramandate e come si sono evolute, nel nostro territorio”.

L’idea

Ad annunciarlo sono i vertici della Cooperativa bagnini di Riccione “L’idea nasce da uno scambio di opinioni avute tra la Cooperativa Bagnini e l’amico professore Guido Candela, esperto di Economia Politica e Turistica, nonché profondo conoscitore della realtà riccionese. Durante l’incontro, alla domanda posta dal presidente Diego Casadei, se fosse possibile farsi riconoscere la peculiarità delle nostre aziende balneari dall’Unesco, la risposta è stata affermativa in quanto dal 2003, l’Unesco tutela anche beni immateriali, dunque potrebbe anche tutelare la nostra identità di spiaggia.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui