Lavori sulla superstrada, traffico in tilt

RIMINI. La Superstrada 72 si sta rifacendo il maquillage ma per gli automobilisti è diventata un “tappo” da evitare a tutti costi. I lavori di messa in opera di spartitraffico centrale tipo New-Jersey e l’adeguamento delle barriere di sicurezza stanno infatti creando delle file chilometriche in cui si resta imbottigliati a lungo.

Il problema, che si sta presentando tutti i giorni da ormai alcune settimane, riguarda per il momento la direzione Rimini-San Marino: il tratto finito maggiormente nel mirino di numerose proteste è quello compreso tra gli incroci con via della Grotta Rossa e quello con via della Gazzella, dove si percorre 1 chilometro e 400 metri a passo d’uomo. Nel complesso però, al momento, sono 3 i chilometri interessati: dal chilometro 7,6 al chilometro 10,6, direzione Rimini.

A partire dalle 8.30 – apertura dei cantieri come annunciato da Anas – fino alle 17, la situazione è piuttosto complicata: in particolare nelle prime ore del mattino e poco dopo la chiusura, attorno alle 18. Già perché il problema è dato dal fatto che le auto sono costrette a muoversi lungo una sola corsia, visto che l’altra è impegnata dagli operai durante i lavori.

Non solo: nel mirino delle contestazioni sono finiti prima di tutto i semafori presenti agli incroci. Il motivo è semplice: durante gli interventi, con le auto che si muovono su una sola corsia, gli impianti semaforici restano accesi rendendo il tratto della Consolare per San Marino un vero e proprio test per la tenuta del sistema nervoso di chi sta al volante. Ecco perché, nei momenti di picco delle code, gli stessi semafori sono stati spenti e fatti lampeggiare, in modo da tentare di attenuare, anche se non con effetti ottimali, il caos delle code formatosi con il passare del tempo.

Gli interventi, il cui costo complessivo è stato stimato attorno ai 3 milioni di euro, riguarderanno alla fine nel complesso circa dieci chilometri di strada e stando alla tabellina di marcia della stessa Anas dovrebbero andare avanti ancora a lungo: il cantiere, aperto a settembre, ha chiuso ieri una prima tranche di lavori.

Dopo una pausa che durerà alcuni giorni, riprenderà dal 9 al 21 dicembre. Dopo gli interventi di messa in sicurezza si guarderà al miglioramento della viabilità per un collegamento più veloce, sostituendo di fatto i semafori con le rotonde. L’Anas, prima di partire con i lavori, in una nota ufficiale ha raccomandato «pazienza», dimenticando anche che, fino al 21 dicembre, servirà pure tanta pazienza.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui