Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Velox sulla San Vitale, esposto in Procura

RAVENNA. Autovelox sulla San Vitale, depositata la prima marea di ricorsi. Cento quelli consegnati solo ieri mattina in prefettura e le associazioni automotoristiche promettono lotta dura contro i dispositivi elettronici: «Presenteremo esposto in Procura e chiederemo il loro sequestro. Quei velox sono illegittimi». Tra i ricorrenti, anche multati record come il signore che ha collezionato in pochi giorni oltre 20 verbali: «Così si toglie il pane da tavola alla gente».

Studi legali e associazioni automotoristiche lo avevano promesso: dopo la pioggia di multe arrivate nei primi tre mesi dall’attivazione dei due velox sulla provinciale che porta a Bologna, sarebbero arrivati i ricorsi. Solo lo studio Nicolai di Cervia ne sta incardinando circa 500. E le associazioni automotoristiche altrettanto, se si calcolano anche le multe partite dagli autovelox di Cervia, alle terme. Ieri, la consegna del primo faldone di ricorsi in prefettura: un centinaio in tutto e le sanzioni contestate sono sia quelle prese sulla San Vitale che quelle prese a Cervia. «Sulla San Vitale non c’è nessun decreto prefettizio che autorizza l’installazione dei velox, ma ce n’è solo uno che deroga alla contestazione immediata – spiega Luca Ricci, presidente dell’Automoto club Romagna -. Per questo, presenteremo esposto in Procura e chiederemo il sequestro di entrambi i velox. Quei dispositivi lì sono illegittimi: il limite di velocità prima era di 90 chilometri orari, poi repentinamente abbassato a 70. Inaccettabile: così le multe servono solo a far cassa». A nulla, dicono le associazioni, valgono le spiegazioni delle autorità secondo cui, con i velox, si è messa in sicurezza la pericolosa provinciale. «A quanto ci è dato sapere, gli incidenti lì sono sempre stati per mancate precedenze – chiarisce il suo punto Ricci -. Pericolose sono le immissioni sulla strada dalle laterali e non certo la velocità». Ma se anche fosse condivisibile la volontà di limitare il più possibile il piede sull’acceleratore, l’associazione contesta comunque il modo. «Inviano le multe al 90° giorno dall’installazione: così chi non si è visto recapitare prima i verbali e non sapeva del velox, ha continuato a fare i “vecchi” 90 cadendo nel “tranello” decine e decine di volte», allarga le braccia Ricci. Ma i ricorsi muovono tutti da contestazioni molto più scientifiche: la cartellonistica e la visibilità, il limite imposto, l’omologazione e la taratura degli strumenti. «Multe, in media, da almeno 180 euro ciascuna: sono decine di migliaia di euro», chiosa Ricci che, spalleggiato dall’avvocato Enrico Casadei dello studio Nicolai, promette di consegnare i prossimi ricorsi già la prossima settimana. (p.c.)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui