Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Lavori alle fogne, strada sfondata

RIMINI. La “talpa meccanica” scava sotto per le fogne e l’asfalto della strada soprastante cede e si crepa, facendo scattare il caos nella viabilità. E’ successo questa mattina in via Ugo Bassi (prolungamento di via Roma), all’altezza dell’incrocio con via Pascoli, dove il traffico è andato in tilt per un paio di ore nonostante il pronto intervento con tanto di pattuglie dei vigili e lavori degli escavatori, per monitorare la situazione e prevenire potenziali peggioramenti e “crateri” in mezzo alla carreggiata.

Il tratto fino all’incrocio con via Tripoli – circa 500 metri in totale alcuni dei quali si sono sollevati di diversi centimetri – è stato quindi chiuso attorno alle 10 alla circolazione, per poi essere riaperto nella direzione Rimini-Riccione. In poco tempo sono stati posizionati anche i cartelli per deviare il traffico di questa arteria principale, lungo le vie limitrofe: le code però sono state inevitabili.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui