Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Agricoltori cesenati in protesta a Bruxelles

CESENA. Una delegazione di Legacoop Romagna ha partecipato alla manifestazione indetta a Bruxelles da Copa-Cogeca per protestare contro l’embargo sull’esportazione dei prodotti agricoli europei in Russia.

Davanti alle sedi dell’Unione Europea sono sfilati ieri più di seimila agricoltori provenienti da tutti i Paesi membri. «A essere terribilmente colpito dalle sanzioni contro Putin – spiega il responsabile agroalimentare di Legacoop Romagna, Stefano Patrizi – è tutto il settore agricolo. La protesta in particolare è per i comparti ortofrutticolo, lattiero-caseario, e delle carni suini e bovine».

Gli agricoltori e le loro famiglie hanno chiesto misure immediate di sostegno alle produzioni e misure strutturali contro la volatilità dei prezzi, per una concorrenza equa per gli agricoltori, per maggiore promozione e ricerca e sviluppo, nonché maggiore protezione dei consumatori da pratiche ingannevoli.

A margine della manifestazione si è svolto anche un incontro tra il ministro Maurizio Martina e una delegazione di Agrinsieme. «Abbiamo ribadito lo stato di gravissima difficoltà dei settori in questione e l’esigenza di avere una risposta europea sostanziale e immediata», dice Patrizi.

Nella stessa giornata si è tenuto il Consiglio straordinario Ue dell’agricoltura che ha annunciato un pacchetto di aiuti per il settore latte di 500 milioni di euro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui