Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Il Premio Nobel Amartya Sen incanta gli studenti

Il Premio Nobel per l’economia Amartya Sen è oggi, 8 maggio, a Forlì ospite di Legacoop Romagna in occasione della conferenza programmatica dell’associazione. L’economista indiano che ha ottenuto il prezioso riconoscimento per il suo lavoro nel 1998 quale massimo esperto mondiale di economia del benessere e di superamento del Pil, ha dialogato stamattina con centinaia di studenti forlivesi e della Romagna. Cornice la Fiera di Forlì, protagonisti l’illustre studioso e il vicedirettore di Rai3, Giancarlo Giubilei, che ha moderato il dibattito. Ma soprattutto hanno tenuto banco i tanti giovani, con le loro domande e approfondimenti, interessati dagli studi del professore – dall’assistenza sanitaria di base, all’educazione per tutti, fino al valore della cultura – ma anche sull’idea di una nuova Europa da costruire, della moneta unica, e sull’operato delle agenzie di rating internazionali.

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui