Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Al via la riqualificazione del mercato coperto

Sono iniziati martedì scorso, con due anni di ritardo sulle previsioni dell’amministrazione comunale forlivese dovuti ai vincoli di spesa imposti dal Patto di stabilità, i lavori di riqualificazione del mercato coperto di piazza Cavour. Rispetto all’originaria progettualità si tratta di un intervento più limitato, ma comunque destinato a modificarne e non poco l’immagine. Al costo complessivo a base d’asta di 450mila euro, l’intervento di recupero si protrarrà sino al primo semestre del 2016. Sarà liberata dalle bancarelle l’intera piazzetta d’ingresso che sarà poi destinata a eventi pubblici e concerti, mentre queste verranno ricollocate negli spazi, attualmente oggetto di restauro, sul lato sinistro e in quelli occupati dalle pescherie che saranno riposizionate sull’esedra negli spazi vuoti ora utilizzati come magazzini. Del tutto eliminata la tettoia in lamiera installata negli anni ’70.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui