Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Lasciano i figli nell’auto: denunciati marito e moglie a Forlì

FORLÌ. Avevano lasciato in auto i tre figli piccoli mentre loro erano andati a cercare del carburante per il veicolo rimasto senza. Due piccoli di 2 e 4 anni dormivano nei sedili posteriori, mentre la più grande era al posto del conducente con le chiavi inserite nel cruscotto. Due coniugi marocchini residente nella Val Rabbi, lui 50enne, lei 33enne, sono stati denunciati con l’ipotesi di accusa di abbandono di minore. A scoprire il fatto è stata una Volante dell’Ufficio prevenzione generale della Questura, l’altra sera alle 22 durante un servizio di controllo del territorio. Gli agenti hanno notato un’auto parcheggiata in via Ravegnana, che occupava parte della carreggiata. Nell’auto c’erano solamente i tre bambini di 2, 4 e 9 anni. La bambina è apparsa spaventata, poi si è convinta a permettere ai poliziotti di spostare il mezzo in un posto sicuro.

L’articolo completo nell’edizione di oggi del Corriere Romagna 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui