Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Box dissuasori della velocità, a Forlì 18 nuove postazioni

FORLÌ. In arrivo 18 nuovi box dissuasori per contrastare la velocità delle auto. Una sorta di “velo ok”, già attivi in altre località, che saranno accesi a turno per consigliare agli automobilisti di rallentare la loro marcia. Solo l’eventuale presenza della pattuglia di Polizia locale porterà all’eventuale sanzione. «Non sono un modo per fare cassa come qualcuno penserà – specifica l’assessore Marco Ravaioli, ma una forma per educare gli automobilisti. Il nostro slogan è “La persona al centro”. Quasi il 70 per cento degli incidenti viene causato da comportamenti non adeguati. Le stazioni di controllo saranno posizionati in frazioni di Forlì, decise con i comitati di quartiere». E i primi esperimenti hanno mostrato la necessità di questi interventi, visto che a volte si superava anche l’80 per cento di violazioni al limite di velocità, con punte di 144 chilometri orari in zone a limite 50.

I dettagli con i punti in cui saranno installati nel Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui