Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Trovata la padrona dei 5mila euro

FORLÌ. I 5mila euro in contanti trovati in centro a Forlì e portati ai Carabinieri, sono tornati nelle mani della legittima proprietaria. Una donna tunisina 40enne, operaia, che li aveva prelevati dalla banca per tornare nel suo Paese a causa di un problema di salute familiare. La classica storia a lieto fine. E pensare che la straniera aveva ormai perso le speranze di trovare quei soldi e si disperava.

 

Sotto choc, non aveva neanche sporto denuncia, poco fiduciosa che qualcuno potesse aver trovato i soldi, in contanti, e averli portati a qualche forza di polizia. Non aveva fatto i conti con l’onestà di una forlivese quarantenne che invece aveva raccolto quel portafoglio e senza indugiare un attimo lo aveva riconsegnato ai Carabinieri.

Così quando la notizia del ritrovamento è stata pubblicata dai giornali, la straniera non ha creduto ai propri occhi: davvero qualcuno aveva trovato quel tesoretto e lo aveva consegnato. Si è precipitata in caserma: «Quei soldi sono i miei» ha esclamato. Non così facile, ovviamente, ottenerli indietro. La donna, però, ha descritto alla perfezione il borsello, ha raccontato esattamente il numero di banconote, come erano suddivise e soprattutto ha portato la documentazione bancaria del prelievo effettuato dal suo conto corrente. Inoltre ha spiegato dove li avesse persi. Ha raccontato che aveva raccolto i suoi risparmi dopo aver ricevuto la notizia di un problema di salute che aveva colpito un familiare e che stava organizzando in tutta fretta la sua partenza per il Paese d’origine. Quando si è accorta di aver perso i soldi è stata presa dal panico, non sapendo come fare. Per fortuna sulla sua strada ha trovato l’onestà della forlivese. La donna, da tempo in Italia, operaia, sposata, ha ringraziato i Carabinieri che si sono dati da fare per rintracciarla, e una volta sistemati i problemi personali sicuramente lo farà anche con la donna che le ha permesso di tornare in possesso di quei soldi fondamentali per il viaggio.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui