Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fondazione Zito Sacco in campo per divulgare corretti stili di vita

La Fondazione cardiologica “Myriam Zito Sacco”, che dal 1984 si occupa di diffondere la prevenzione delle malattie cardiovascolari, negli ultimi mesi ha svolto un’intensa attività di divulgazione per catturare l’interesse e la sensibilità di una vasta fetta di popolazione con alcune semplici indicazioni. Il ciclo delle “Serate in salute” ha visto l’adesione di centinaia di persone  mentre il progetto “Figurine di sport”, coordinato da Arturo Lattuneddu e distribuito su quattro incontro con sportivi anche di fama ha ottenuto un ottimo consenso di pubblico. Nell’annata in corso la Fondazione ha inoltre portato avanti “Ferma il Declino Cardiovascolare”, programma innovativo coordinato dal geriatra Giulo Cirillo e ispirato da uno studio finlandese, volto a promuovere un approccio integrato al problema del decadimento del sistema cardiovascolare. Nell’occasione sono stati selezionati 25 pazienti over 75 affetti da lieve e iniziale declino cognitivo, per poi trattarli con esercizio fisico, lezioni di ballo e Tai Chi ed esercizi cognitivi.  

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui