La Fondazione cardiologica “Myriam Zito Sacco”, che dal 1984 si occupa di diffondere la prevenzione delle malattie cardiovascolari, negli ultimi mesi ha svolto un’intensa attività di divulgazione per catturare l’interesse e la sensibilità di una vasta fetta di popolazione con alcune semplici indicazioni. Il ciclo delle “Serate in salute” ha visto l’adesione di centinaia di persone mentre il progetto “Figurine di sport”, coordinato da Arturo Lattuneddu e distribuito su quattro incontro con sportivi anche di fama ha ottenuto un ottimo consenso di pubblico. Nell’annata in corso la Fondazione ha inoltre portato avanti “Ferma il Declino Cardiovascolare”, programma innovativo coordinato dal geriatra Giulo Cirillo e ispirato da uno studio finlandese, volto a promuovere un approccio integrato al problema del decadimento del sistema cardiovascolare. Nell’occasione sono stati selezionati 25 pazienti over 75 affetti da lieve e iniziale declino cognitivo, per poi trattarli con esercizio fisico, lezioni di ballo e Tai Chi ed esercizi cognitivi.