Pronto soccorso, entro luglio il nuovo parcheggio da 146 posti

Lavori in corso
Nel frattempo stanno proseguendo i lavori di riqualificazione del complesso del Pronto soccorso per un investimento stimato di circa un milione di euro, che puntano all’ampliamento e alla ristrutturazione della struttura entro il 2019 partendo dalla predisposizione degli impianti.
La finalità è quella di dividere i flussi dei pazienti in arrivo verso due zone distinte: codici “bianchi” e “verdi”, i meno urgenti, da una parte e nell’altra codici “gialli" e "rossi” che sono di maggiore gravità. È previsto anche l’ampliamento delle sale di attesa, l’aumento del numero dei letti di Osservazione breve intensiva idonea per l’isolamento dei paziente, l’ampliamento della camera calda e lo spostamento dell’ingresso degli utenti che si presentano per la prima valutazione delle proprie condizioni sulla parete sinistra dell’attuale sala d’aspetto, sul cui fronte sono in corso le opere per realizzare la pensilina a copertura dell’accesso. Proseguono, poi, i lavori all’interno della zona del Pronto soccorso ortopedico, contiguo a dove si sta realizzando uno dei tre nuovi ambulatori che si affiancheranno a quelli attualmente a disposizione e spazi più ampi per le persone in attesa.