Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Maxi-rissa al pub Portati in caserma anche due albanesi

FORLÌ. Due albanesi fermati per la rissa dell’altra notte alla birreria “Oltremodo” di corso Garibaldi. Dopo i quattro rumeni, arrestati dopo lo scontro con la fazione rivale, ieri i Carabinieri del Nucleo operativo radiomobile, guidati dal luogotenente Gino Lifrieri, hanno fermato alcune persone di nazionalità albanese e due di questi sarebbero coinvolti nella violenta rissa. Per tutta la giornata sono andati avanti i riscontri alla ricerca della conferma della loro identità e del coinvolgimento nella devastazione del pub in centro, per poi procedere di conseguenza. Le indagini dei militari, coordinati dal sostituto procuratore Marilù Gattelli, sono proseguite senza sosta dalla notte della rissa in centro. Quattro rumeni sono stati fermati all’interno del locale quando sono tornati per riprendere le loro cose dopo l’inseguimento in strada con i rivali. Ieri invece, la ricostruzione dei Carabinieri ha permesso di fermare prima, in mattinata, un albanese e qualche ora dopo un secondo uomo, della stessa nazionalità, che avrebbero preso parte alla serata di violenza. Sul corpo i segni di una colluttazione. Portati in caserma non hanno ovviamente ammesso di essere stati presenti alla rissa, ma diversi elementi di riscontro permettono di attribuire la responsabilità ai due albanesi.

Intanto questa mattina i quattro rumeni, tre dei quali difesi di fiducia dall’avvocato Valerio Girani, saranno interrogati dal gip per l’udienza di convalida. Pare che tutti avrebbero detto di essere stati aggrediti e aver replicato solo per difendersi, trovandosi nel locale con le loro compagne per festeggiare.

Oggi dovrà essere ricostruita la serata tra Natale e Santo Stefano, quando all’interno del locale di corso Garibaldi si è scatenato l’inferno dopo che due fazioni, alcuni albanesi e altrettanti rumeni, si sono sfidati prima a parole e poi per le vie di fatto. Futili motivi sarebbero la causa scatenante, ma le conseguenze per i titolari del locale, che nulla hanno potuto fare per fermare la furia dei contendenti, sono state ben più gravi sotto forma di danni subiti. Per il momento le indagini dovranno dare un volto ai tutti i componenti della maxi-rissa.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui