Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

«Non si può giocare un ruolo subordinato rispetto a quello di Bologna»

FORLÌ. «Da parte nostra assoluta disponibilità a parlare di una “città metropolitana romagnola”, anche se non vogliamo legarci subito a definizioni o etichette particolari, perché siamo convinti che sia la dimensione ideale con la quale questo territorio può ritrovare identità e progettualità».

Con queste parole il sindaco di Forlì Davide Drei rende concreta la sua totale apertura al progetto lanciato prima dal collega di Cesena Paolo Lucchi e poi subito ripreso dal primo cittadino di Ravenna Fabrizio Matteucci.

«Il dibattito – riprende Drei – rientra nel più vasto disegno di riordino istituzionale che vedrà la nascita della Città metropolitana di Bologna, nei confronti della quale non vogliamo giocare un ruolo subordinato. Non è un problema di termini ma di sostanza. L’importante è parlare di Romagna e di una entità che ha già sperimentato forme di intesa come la sanità (Ausl unica, ndr) e i trasporti, ma che ha anche scontato mancanze di collaborazione importanti come sul fronte degli aeroporti, vedi l’eloquente vicenda degli scali di Forlì e Rimini. Per questo la provincia di Romagna dovrà essere inevitabilmente il nostro orizzonte e ai sindaci spetta disegnarne i compiti».

«Se le nuove Unioni, infatti – conclude il primo cittadino forlivese – saranno i luoghi di economie ed erogazione di servizi, la nuova realtà dovrà per forza di cose essere chiamata a fare progettazione. Da parte mia mano tesa agli altri sindaci».

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui