Follia sulla sabbia di Igea

I Gogol Bordello sono una numerosa e variabile band che ruota intorno al cantante, attore e performer ucraino-newyorkese Hutz, che ha creato un efficacissimo miscuglio di punk e musica tradizionale dell’est Europa, usando molte lingue, tra cui perfino l’italiano. I loro concerti sono vere feste punk gitane, una “carovana di buonumore” fatta di violini, tamburi e chitarre distorte. Ma nel curriculum hanno anche sette album in studio, tra cui i successi “Super taranta!”, “Gipsy punks: underdog world strike” e il più recente “Seekers and finders”, pubblicato un anno fa. Scritto durante un lungo periodo di permanenza in tre continenti, “Seekers and finders” ritrova l’essenza multiculturale dei nove componenti della band: violino, fisarmonica, tromba e marimba si uniscono in armonia alla classica formazione rock con chitarre, batteria e basso. Biglietti a 25 euro più prevendita.
Ma prima di loro, la rassegna “Sullasabbia” a Igea Marina parte martedì 17 luglio con Soja Poetry In Motion Tour, fenomeno reggae di Washington fra i più quotati del genere. Mentre giovedì 19 arriva il gruppo ska dei Madness, di ritorno in Italia per un attesissimo concerto davanti al mare. I Madness hanno fatto la storia dello ska inglese negli anni 80, quando questo genere ha avuto enorme popolarità, e la loro attività è continuata fino a oggi. Biglietti a 35 euro.