RAVENNA. Il prossimo 19 aprile il pianista Giovanni Allevi, vera star internazionale del pop, sarà in concerto al Pala De Andrè di Ravenna (biglietti già in vendita sui Ticket One, Viva Ticket e presso Pala de André: 0544 421211, info@paladeandre.it, www.paladeandre.it) per una tappa del suo “Love – Piano solo tour”.
Una città, Ravenna, molto amata dal maestro, che vi torna spesso: «Perché questo angolo è una scheggia di paradiso! Alle elementari realizzai il mosaico di carta dell’Imperatrice Teodora. Quando qualche anno fa l’ho rivisto a Ravenna, ho avuto un tuffo al cuore.
A dicembre il sondaggio de Il Sole24Ore ha designato Ravenna la città con la migliore qualità della vita in Italia, cosa ne pensa?
«Sono d’accordo! Credo nell’etica dell’estetica: se siamo immersi in un luogo bello, siamo portati ad essere migliori».
Cosa ama di Ravenna?
«Oltre i mosaici, il verde e la serenità negli occhi delle persone, ricordo il piccolo teatro Sociale a Piangipane, dove Riccardo Muti venne, a sorpresa, ad ascoltare un mio concerto. Il suo è stato un gesto nobile che porterò sempre con me».
Si è mai preso un po’’ di tempo per assaporare la storia e le atmosfere di Ravenna?
«Ha più senso per me, giungere in una città con la consapevolezza della sua storia e delle bellezze che conserva».

Allevi: «Ravenna, scheggia di paradiso»
