Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Degustando a CorTe, a ritmo di tango

CORIANO. Questa sera alle ore 20,30, penultimo appuntamento con “DegustiAmo – L’arte dei sensi… a Km Zero”, la rassegna enogastronomica a filiera corta organizzata al teatro CorTe di Coriano da La Cantinetta della Corte e La Greppia con la collaborazione della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, il patrocinio del Comune di Coriano e la direzione artistica dei Fratelli di Taglia.

Il traguardo della seconda edizione si avvicina con una serata che si preannuncia carica di fascino e mistero: “E nel buio senti sussurrar… Cerveza!”. Questa volta le ricette della tradizione, i salumi e i formaggi del territorio sposeranno le singolari birre artigianali Mandonion in arrivo direttamente dal microbirrificio.

In tavola Raviggiolo di pecora (Il Buon Pastore Montefiore Conca) e valeriana; frittatina con gli strigoli, pecorino con caglio vegetale e pecorino affinato nelle trebbie della birra (Il Buon Pastore Montefiore Conca), lombetto di Brinato (San Patrignano Coriano), pane toscano (Forno Modernissimo Riccione); stinco di maiale (La Greppia Coriano), patate al forno, verza al tegame; cheesecake con cioccolato bianco e salsa di kiwi (La Cantinettadella Corte Coriano). Nei boccali le nuove Birre Mandonion: 1.15 chiara, 2.0 ambrata e 613 al melograno.

Guidano le degustazioni i produttori ospiti assieme a Fabio Cavola (La Cantinetta della Corte) e Davide Celli (La Greppia).

Sul palco il gradito ritorno del tango argentino con i maestri Pablo Linares y Patricia Carrazco e le rivisitazioni musicali in acustico di Damiano Perazzini (percussioni e voce), Alberto Melloni (chitarra e voce) ed Enrico Tasini (sax). Conduzione e scorribande poetiche a cura dei Fratelli di Taglia.

Ingresso e degustazione 26 Euro.

Info e prenotazioni: 0541 658117- 347 4835584.

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui