Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

E’ morto Flavio Nicolini

SANTARCANGELO. All’età di 91 anni è morto ieri lo sceneggiatore e scrittore Flavio Nicolini, un protagonista della cultura italiana e della città di Santarcangelo. Assessore alla cultura nel 1970, fra gli ideatori del Festival internazionale del teatro in piazza, nel 2012 il Comune lo ha insignito con l’Arcangelo d’oro per essere stato tra gli animatori del “Circal de giudéizi”, mentre nel 2014, in occasione dei suoi 90 anni, la Fondazione Culture Santarcangelo gli aveva dedicato la mostra “L’arte di insegnare… insegnare nell’arte” al Museo storico archeologico. La camera ardente sarà allestita nella sala del consiglio comunale domani a partire dalle 10 e lunedì fino alle 15.30, quando il feretro sarà trasportato al cimitero centrale.
Nicolini era nato a Santarcangelo il 20 giugno 1924. Nel primo dopoguerra entrò a far parte del gruppo di giovani “E’ circal de giudizi” che animava la vita culturale santarcangiolese (insieme a Tonino Guerra, Nino Pedretti, Raffaello Baldini, Rina Macrelli e Gianni Fucci) promuovendo l’apertura al cinema neorealista, alla letteratura d’avanguardia e alla poesia dialettale. Maestro elementare, a partire dagli anni Sessanta cominciò a lavorare anche per il cinema. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui