Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Boldini e il Bel Paese: what else?

FORLÌ. Resteranno aperte al pubblico nel giorno di Pasqua e Pasquetta (5 e 6 aprile) le due grandi mostre allestite a Forlì e Ravenna. Non chiude i battenti la nuova mostra ospitata ai Musei San Domenico di Forlì Giovanni Boldini. Lo spettacolo della modernità. L’esposizione dedicata a protagonista della Belle époque parigina resta aperta infatti domenica 5 aprile e lunedì 6 (ore 9.30-20) per il gradimento dei molti visitatori che dalla Romagna, ma non solo, stanno affollando da un mese e mezzo le sale di piazza Guido da Montefeltro. Sono stati 35.000 fin qui i visitatori: una media superiore a quella della mostra sul Novecento e vicina ai numeri dell’esposizione su Melozzo. Ulteriore dato interessante: la collaborazione con Ferrara si sta rivelando vincente: chi infatti visita l’esposizione su Boldini e De Pisis al Castello estense vi aggiunge poi, come è testimoniato dai biglietti, quella di Forlì. Ingresso: 12-9 euro. Info: 0543 712 659 www.mostrefondazioneforli.it.

Al Mar di Ravenna, invece si potrà ammirare Il Bel Paese. Dal Risorgimento alla Grande guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi, a cura di Claudio Spadoni. Un avvincente itinerario negli straordinari scenari della nostra terra, così come sono stati visti e reinterpretati dai più grandi artisti italiani del tempo: Balla, Bianchi, Boccioni, Boldini, Caffi, Carrà, Cremona, De Nittis, Depero, Fattori, Fontanesi, Guaccimanni, Induno, Lega, Michetti, Morbelli, Palizzi, Pelizza da Volpedo, Previati, Russolo, Segantini, Signorini tra i tanti. Orario: 9-19. Ingresso: da 9 a 7 euro. Prenotazioni: 0544 482487.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui