Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, fondi per 200 mila euro alle imprese

CESENA. Sono stati pubblicati ieri i bandi per assegnare contributi comunali a fondo perduto a chi apre nuove imprese e anche – e questa è una novità assoluta – a chi vuole installare telecamere connesse alla Centrale operativa della polizia municipale per proteggere la propria attività e al tempo stesso allargare la rete di controllo e quindi aumentare la sicurezza generale. Cospicua la somma a disposizione: 200.000 euro. Un quarto è destinato a incentivare l’acquisto degli impianti di videosorveglianza.

Possono accedere ai contributi le ditte individuali e le imprese, qualsiasi sia la forma societaria, con sede operativa nel comune di Cesena. Restano, tuttavia, escluse, le attività di compro oro e simili, i locali con slot-machines, le sale vlt, le attività di vendita con distributori automatici, le rivendite di tabacchi o sigarette elettroniche, le attività di commercio di armi, munizioni e materiale esplosivo, i sexy shop, gli agenti di commercio, procacciatori d’affari, promotori finanziari, gli istituti bancari, agenzie di leasing, attività finanziarie e assicurative, le imprese e agenzie immobiliari, le attività di commercio su aree pubbliche.

Fino al 6 maggio si potranno richiedere invece contributi a fondo perduto destinati alle nuove imprese costituitesi fra il 1° ottobre 2017 e il 31 marzo 2019. Il bando, con un plafond di 150.000 euro, ricalca l’impianto di quelli degli anni passati. Le categorie dei possibili beneficiari sono state individuate sulla base degli obiettivi assunti dall’amministrazione: valorizzazione del centro storico, sostegno all’imprenditoria giovanile, promozione dell’occupazione e, da quest’anno, valorizzazione dell’artigianato e degli esercizi di vicinato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui