Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, ricollocata alla biblioteca Malatestiana l’urna coi resti di Malatesta Novello

CESENA. Ricollocata all’interno della biblioteca Malatestiana l’urna che per oltre 200 anni ha contenuto i presenti resti di Malatesta Novello. L’ignoto uomo a cui invece appartengono in realtà le spoglie, risalenti ad un arco temporale che va dal 1184 al 1298, è tornato a riposare nella parete di fondo della sala del Nuti, dietro la lapide originale del XV secolo, che reca l’iscrizione con l’attribuzione della tomba a Malatesta Novello. Sarà compito delle guide turistiche poi spiegare ai visitatori che dietro quella lapide, che pure reca il nome di Novello, non c’è in realtà il signore di Cesena, ma un individuo sconosciuto, pure di alto lignaggio, di quasi duecento anni prima. La cerimonia di riposizionamento dell’urna  alla presenza del sindaco Paolo Lucchi, dell’assessore alla cultura Christian Castorri, della dirigente Elisabetta Bovero, della responsabile servizio conservazione Paola Errani e di Marino Mengozzi vicepresidente del Comitato scientifico della Malatestiana.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui