Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Litigio in piazza con il parroco per una festa troppo chiassosa

GATTEO MARE

Litigio e tensioni con il parroco a causa di una festa all’aperto troppo chiassosa. Musica a tutto volume e frasi gridate al microfono durante un’iniziativa carnevalesca in piazza della Libertà, a Gatteo Mare, hanno spinto una residente della zona, alle prese con un forte mal di testa, a uscire di casa per scendere in strada e chiedere di fare meno rumore.

Erano le 15 di ieri e il disagio era iniziato circa un’ora e mezzo prima. L’invito fatto dalla donna è stato accolto educatamente dal gruppetto di ragazzi che si stavano divertendo, che si sono detti disponibili ad abbassare il volume. Don Mirco Bianchi, il sacerdote a cui facevano capo i partecipanti all’evento, notando che era in corso quella conversazione, si è però avvicinato e – riferisce la donna – «non solo ha minimizzato il problema ma ha iniziato a deridere» chi stava protestando, che arrabbiatissima continua a raccontare: «A quel punto, ho detto che avrei chiamato i vigili, cosa che ho fatto, anche se mi hanno risposto di rivolgermi ad Arpae, che ho contattato ma mi ha detto che non era una questione di loro competenza. Ma il sacerdote mi ha detto che a lui vigili gli facevano un baffo e poi, in gesto di sfida, ha addirittura detto ai ragazzi di alzare il volume della musica. Un comportamento del genere è inaccettabile, chiunque lo tenga, ma se lo fa un prete penso che sia ancora più grave».

Alla fine, gli animi che si erano surriscaldati si sono calmati e lo scontro è rimasto a livello verbale, ma l’episodio ha lasciato ruggini e strascichi polemici.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui