Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, i sindaci pronti a scendere in strada. Protesta sulla E45 tra otto giorni

CESENA. Sabato 16 febbraio potrebbe scattare l’E45-day. Un giorno di protesta tangibile in strada, anzi in superstrada, organizzato dai sindaci con il coinvolgimento delle associazioni delle imprese e dei sindacati. A suonare la carica sono gli amministratori comunali dell’Unione Valle Savio, che comprende Cesena, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna e Verghereto, assieme ai colleghi dell’Unione Valtiberina Toscana e a quelli dell’Alto Tevere Umbro. In quello che sarebbe il trentesimo giorno di chiusura del famigerato viadotto Puleto, i primi cittadini sono pronti a darsi appuntamento alle 11.30 nell’area di servizio a Canili. Due gli obiettivi del presidio: da una parte, sollecitare i lavori per riaprire l’arteria stradale e anche per rendere finalmente percorribile l’alternativa (la ex Statale 3-bis Tiberina), dall’altra attivare aiuti straordinari per chi ha subito danni diretti dal disastro. Destinatario della protesta: il Governo, al quale si rimproverano troppi silenzi e scarsa operatività, dopo gli iniziali segnali di disponibilità del ministro Toninelli.

Tutti i dettagli nel Corriere Romagna in edicola.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui